Dimensioni del tubo in acciaio Schedule 20

Introduzione

I tubi Schedule 20 sono tubi a parete sottile e a bassa pressione. "Schedule" è un termine standardizzato che indica lo spessore delle pareti di un tubo. È naturale, quindi, che i tubi Schedule 20 abbiano uno spessore di parete inferiore a quello dei tubi Schedule 20. Tabella 40 e Tubi Schedule 80. Comunemente realizzati in acciaio al carbonio o zincato, i tubi Schedule 20 sono facili da tagliare, formare e adattare. I tubi Schedule 20 sono ideali per strutture con carichi ridotti. Recinzioni, segnaletica e cornici rientrano in questa categoria. È una scelta popolare tra gli ingegneri per il suo peso ridotto e la sua trasportabilità. I tubi Schedule 20, grazie alla loro resistenza alla corrosione e alla compatibilità chimica, trovano applicazione in molte applicazioni.

 

Che cos'è il tubo in acciaio Schedule 20

Produttore di tubi in acciaio al carbonio da 20 mm

Lo standard ASME/ANSI definisce il programma dei tubi come una misura dello spessore delle pareti. Di conseguenza, definisce varie schedule, come 20, 40, 80 e 160. Essendo il valore di schedule più piccolo, lo Schedule 20 è il tubo con il minor spessore di parete. Va notato che la schedatura non corrisponde direttamente a un valore di spessore. Inoltre, serve come sistema di riferimento. Pertanto, se si desidera conoscere lo spessore effettivo del tubo Schedule 20, è necessario fare riferimento alla scheda tecnica. In generale, la combinazione di NPS e schedatura fornisce le dimensioni esatte del tubo.

Non deve sorprendere che lo spessore delle pareti corrisponda direttamente al peso del tubo. I tubi Schedule 20, quindi, sono i più leggeri. Sebbene i valori di pressione differiscano anche all'interno di uno schema, sono classificati come tubi a bassa pressione. Per gli scenari di pressione più intensi, consigliamo i tubi Schedule 40 o addirittura 80. Detto questo, i tubi schedule 20 brillano comunque in molti settori. Si vedono spesso in strutture di supporto per costruzioni con carichi leggeri. Sono anche molto apprezzati per la decorazione di interni. Grazie alle loro proprietà chimiche adattabili, i tubi schedule 20 sono utilizzati anche per il trasporto di acqua a bassa pressione o di sostanze chimiche.

 

Composizione materiale del tubo in acciaio Schedule 20

Fondamentalmente, un tubo in acciaio al carbonio, programma 20, è costituito da una combinazione di ferro e carbonio in quantità diverse. L'acciaio al carbonio di questo tipo è noto anche come acciaio dolce e contiene circa 0,2-0,3% di carbonio in peso. Questo speciale equilibrio conferisce alla Schedule 20 una moderata resistenza e un'eccellente duttilità. È possibile trarre vantaggio dalla sua superba flessibilità. I tubi Schedule 20 sono adatti alla saldatura, al taglio e alla lavorazione.

Oltre al ferro e al carbonio, i tubi della sezione 20 possono contenere manganese, fosforo o zolfo in tracce. Ci si potrebbe chiedere se questo faccia differenza, ma questi elementi hanno un impatto significativo sul funzionamento dei tubi. Per i tubi installati in ambienti difficili, si consiglia di utilizzare l'acciaio zincato. Nei tubi zincati da 20, l'acciaio di base è ricoperto di zinco. Questo è noto anche come strato sacrificale. Questo strato evita il deterioramento del metallo formando uno strato di ossido sulla superficie. Questo strato impedisce al materiale interno di arrugginire.

Gli attributi dei tubi Schedule 20 sono influenzati anche dai metodi di produzione. In particolare, si trovano sia tubi Schedule 20 laminati a freddo che a caldo. Come regola generale, gli ingegneri preferiscono la formatura a freddo quando richiedono una migliore precisione dimensionale. Se la saldabilità è la vostra preoccupazione principale, state tranquilli: i tubi formati a caldo hanno eccellenti capacità di saldatura.

Dimensioni del tubo in acciaio Schedule 20

Ecco una tabella di specifiche standard come riferimento. Definisce le dimensioni dei tubi Schedule 20 comunemente utilizzati. Fate riferimento a questa tabella per determinare facilmente le proporzioni esatte del vostro tubo!

Dimensione nominale del tubo (in pollici) Diametro esterno del tubo (in pollici) Diametro esterno del tubo (in mm) Spessore della parete (in pollici) Spessore della parete (in mm) Peso del tubo (in lb/ft) Peso del tubo (in kg/m)
8 pollici 8,625 pollici 219,1 mm 0,250 pollici 6,35 mm 22,36 lb/ft 33,31 kg/m
10 pollici 10,750 pollici 273,0 mm 0,250 pollici 6,35 mm 28,04 lb/ft 41,77 kg/m
12 pollici 12,750 pollici 323,8 mm 0,250 pollici 6,35 mm 33,38 lb/ft 49,73 kg/m
14 pollici 14.000 pollici 355,6 mm 0,312 pollici 7,92 mm 45,61 lb/ft 67,90 kg/m
16 pollici 16.000 pollici 406,4 mm 0,312 pollici 7,92 mm 52,27 lb/ft 77,83 kg/m
18 pollici 18.000 pollici 457,0 mm 0,312 pollici 7,92 mm 58,94 lb/ft 87,71 kg/m
20 pollici 20.000 pollici 508,0 mm 0,375 pollici 9,53 mm 78,60 lb/ft 117,15 kg/m
22 pollici 22.000 pollici 559,0 mm 0,375 pollici 9,53 mm 86,61 lb/ft 129,13 kg/m
24 pollici 24.000 pollici 610,0 mm 0,375 pollici 9,53 mm 94,62 lb/ft 141,12 kg/m
26 pollici 26.000 pollici 660,0 mm 0,500 pollici 12,70 mm 136,17 lb/ft 202,72 kg/m
28 pollici 28.000 pollici 711,0 mm 0,500 pollici 12,70 mm 146,85 lb/ft 218,69 kg/m
30 pollici 30.000 pollici 762,0 mm 0,500 pollici 12,70 mm 157,53 lb/ft 234,67 kg/m
32 pollici 32.000 pollici 813,0 mm 0,500 pollici 12,70 mm 168,21 lb/ft 250,64 kg/m
34 pollici 34.000 pollici 864,0 mm 0,500 pollici 12,70 mm 178,89 lb/ft 266,61 kg/m
36 pollici 36.000 pollici 914,0 mm 0,500 pollici 12,70 mm 189,57 lb/ft 282,27 kg/m

Caratteristiche principali del tubo in acciaio Schedule 20

In questa sede tratteremo in modo approfondito i tubi d'acciaio della serie 20. Ci addentreremo nelle proprietà che li caratterizzano e li definiscono. Alla fine, sarete in grado di capire se il tubo in acciaio da 20 è quello giusto per voi.

Proprietà fisiche

Specifiche di spessore e diametro della parete

Abbiamo già detto che i tubi Schedule 20 sono inferiori ai 40 e agli 80 in termini di spessore delle pareti. Oltre alle dimensioni nominali del tubo, lo schema descrive completamente le sue dimensioni. Tuttavia, non bisogna confondere NPS con le dimensioni effettive del tubo. Per uno specifico NPS, il diametro esterno rimane costante. Tuttavia, si tratta di un valore diverso. Ad esempio, si consideri il valore NPS di 12. A questo valore, il diametro esterno è di 12,750 pollici (323,8 mm). Lo spessore della parete a questo NPS sarà di 0,250 pollici. Molto più piccolo di un tubo Schedule 40 con lo stesso NPS.

Per una comprensione esatta delle dimensioni dei tubi, è sempre possibile fare riferimento alla norma ASME B36.10M. Anche la nostra tabella può fornire un rapido riferimento. Le dimensioni dei tubi sono indicate sia in pollici che in millimetri. Si tratta di convenzioni abituali utilizzate in tutto il settore. È buona norma verificare sempre le specifiche dei tubi prima di effettuare un ordine. Inoltre, i produttori forniscono anche specifiche personalizzate. Consultate il vostro fornitore per qualsiasi requisito specifico.

Peso e integrità strutturale

L'aspetto migliore dei tubi a parete sottile è il loro peso. I vantaggi sono numerosi e si estendono a tutta la durata del progetto. Basti pensare a quanto facilita il trasporto, lo stoccaggio e l'installazione. Sono ideali per strutture portanti minime. Assicuratevi di non sovraccaricarli. Se necessario, è necessario rinforzare i tubi o rinforzarli. In definitiva, cercate di trovare un equilibrio tra risparmio di peso e requisiti strutturali. È fondamentale utilizzare il tubo giusto per lo scopo giusto.

Resistenza alla corrosione e durata nel tempo

Sebbene i tubi della sezione 20 offrano una durata moderata, hanno buone prestazioni per la loro categoria di peso. Si noti che in questo caso stiamo lavorando con acciaio al carbonio. In generale, è suscettibile alla ruggine. Pertanto, è importante tenere conto dei fattori ambientali. Se sapete che il vostro impianto di tubazioni è soggetto a corrosione, optate per i tubi zincati. Può sembrare un investimento un po' più consistente, ma fidatevi di noi: a lungo andare si ripagherà. Non c'è niente di peggio che rifare un intero sistema di tubature dopo pochi anni di utilizzo. Con una buona cura e manutenzione, le tubature possono durare fino a 40 anni!

Valori di pressione e temperatura

In generale, le tendenze dei tubi sono intuitive, per cui è lecito pensare che pareti più sottili significhino una minore tolleranza alla pressione. Essendo la sezione più leggera, questi tubi non devono essere utilizzati in sistemi ad alta pressione. Ad esempio, se si utilizza un tubo da 2 pollici Schedule 20, non deve essere esposto a pressioni superiori a 270 psi. Naturalmente, si tratta di una pressione notevolmente inferiore a quella dello Schedule 40 o 80. Gli ingegneri apprezzano lo Schedule 20 per le sue proprietà economiche, non per la sua robustezza. Come regola generale, utilizzare il tubo Schedule 20 solo in condizioni ambientali e in contesti di flusso non critici.

Saldabilità e idoneità alla lavorazione

I metalli a basso contenuto di carbonio sono facili da saldare e la Schedule 20 non fa eccezione in questo senso. A tal fine, gli utilizzatori di Schedule 20 hanno a disposizione una serie di metodi di saldatura. È possibile scegliere tra TIG, MIG o anche saldatura a bastone. Quando si lavora con tubi a parete sottile, occorre prestare attenzione alla bruciatura da calore. L'ultima cosa di cui avete bisogno è un tubo fratturato internamente. Riparazioni di questo tipo sono difficili da eseguire. Per i fabbricanti che realizzano pezzi di design, cornici o raccordi, il tubo 20 è una benedizione. La sua struttura leggera consente di tagliare e piegare facilmente. Se date priorità alla facilità di lavorazione rispetto alla resistenza, il tubo da 20 è quello che fa per voi.

Applicazioni dei tubi in acciaio Schedule 20

Grazie alla loro leggerezza, i tubi Schedule 20 sono comunemente utilizzati in molte applicazioni a basso carico. Orientati principalmente agli elementi strutturali, hanno diverse implementazioni. Spesso i fabbricanti li utilizzano per recinzioni, binari o intelaiature strutturali. Sono anche una buona scelta per gli impianti di irrigazione a bassa pressione. In ambito domestico, i tubi della serie 20 sono utilizzati per i tubi di drenaggio e per i cavi. Sono leggeri e facilmente trasportabili. Inoltre, i tecnici possono installarli o sostituirli rapidamente. Per questi motivi, i tubi schedule 20 sono una delle soluzioni più versatili e convenienti.

Vantaggi dei tubi Schedule 20

Le principali aree di vantaggio dei tubi schedule 20 sono il peso, il prezzo e la semplicità. I costruttori e gli ingegneri traggono vantaggio dalla riduzione dei prezzi dei materiali e delle spedizioni. Inoltre, la facilità di piegatura, taglio e formatura è un grande vantaggio. Ciò significa che è possibile apportare modifiche ai tubi in base alle proprie esigenze, anche all'ultimo momento. Sebbene non siano ideali per carichi pesanti, sono spesso utilizzati in strutture leggere. Se a questo si aggiungono la rapidità delle procedure di installazione e l'economicità, si ottiene un'opzione estremamente versatile. Per ulteriori domande sui tubi Schedule 20, contattateci. Il nostro team di professionisti sarà lieto di fornirvi una consulenza approfondita.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.