9 Diversi tipi di tubi in acciaio e loro applicazioni

Introduzione

I produttori utilizzano i tubi in acciaio per le moderne infrastrutture, l'industria automobilistica e i trasporti. Questi tubi sono potenti e possono sopportare temperature e pressioni elevate. Questi tubi sono utilizzati nella costruzione di grattacieli, in condotte profonde e in altre applicazioni. I produttori progettano diversi tipi di tubi in acciaio per resistere a condizioni specifiche, che si tratti di movimentare fluidi, sopportare carichi o operare sotto pressione.

Diversi aspetti, come la composizione del materiale, il modo di produzione e lo scopo dell'applicazione, determinano la scelta del tipo appropriato. Conoscere queste differenze consente a ingegneri e acquirenti di fare scelte oculate. Ciò garantirà efficienza e servizio a lungo termine. In questo articolo troverete informazioni sui diversi tipi di tubi in acciaio e sulle loro applicazioni in altri settori.

Tubi in acciaio senza saldatura per portate elevate

I tubi in acciaio senza saldatura sono realizzati senza saldature, per questo motivo sono chiamati senza saldatura.

  • I tubi in acciaio senza saldatura sono utilizzati per portate elevate e operazioni ad alta pressione, come 10 MPa.
  • Hanno superfici interne lisce che riducono l'attrito. In questo modo, facilitano il flusso di fluidi e gas.
  • Perfetto per settori come la lavorazione chimica, la generazione di energia elettrica, il petrolio e il gas che devono funzionare costantemente.
  • La sezione dei tubi in acciaio determina la portata, la pressione e la resistenza alla temperatura.
  • La resistenza alla temperatura è di circa (450 °C) e (650 °C).
  • L'utilizzo di tubi in acciaio senza saldature aiuta a prevenire intasamenti, perdite e perdite di pressione. Contribuirà a mantenere elevate le portate.
  • La produzione di precisione garantisce uno spessore uniforme delle pareti e un'accuratezza dimensionale.
  • La resistenza alla corrosione aumenta la durata in condizioni difficili.
  • Ideale per il trasporto di grandi quantità di liquidi o gas, quando sono richieste forza ed efficienza.

Tubi in acciaio saldati per una vasta gamma di utilizzi

Come indica il nome, i tubi d'acciaio saldati sono realizzati saldando le lamiere in rotoli.

  • Possono essere personalizzati e hanno un prezzo ragionevole. Sono utili praticamente in ogni campo.
  • I tubi saldati vengono utilizzati per il trasporto dell'acqua e per molti progetti edilizi.
  • Possono sopportare temperature inferiori a 200 gradi Celsius.
  • I tubi in acciaio saldati possono sopportare una bassa pressione di 6 MPa a causa della loro struttura.
  • La qualità dei tubi in acciaio saldati è migliorata rispetto a quella dei tubi in acciaio senza saldatura nelle applicazioni.

Tubi in acciaio al carbonio per usi specifici

Con l'aumento della concentrazione di carbonio, aumenta anche la resistenza e la longevità dei tubi in acciaio. Il contenuto di carbonio varia dallo 0,08 allo 0,99 per cento. Gli usi specifici dei tubi in acciaio al carbonio sono i seguenti:

  • Gli operatori del settore edile utilizzano i tubi in acciaio al carbonio per creare strutture edilizie.
  • L'elevata resistenza e l'economicità lo rendono ideale per l'impiego in progetti industriali e domestici.
  • Sono molto durevoli e resistenti alla corrosione. Possono quindi essere utilizzati nel settore chimico.
  • Il contenuto di carbonio dei tubi d'acciaio ne determina la duttilità e può essere modellato in varie forme.
  • L'intervallo normale è 400-450 °C per il funzionamento dei tubi in acciaio al carbonio.

Per ottenere una resistenza alle condizioni atmosferiche avverse, utilizzare tubi in acciaio zincato

Il processo di zincatura prevede il rivestimento elettrolitico della superficie dell'acciaio con zinco.

  • I tubi in acciaio zincato hanno una durata di vita di 50 anni.
  • Il rivestimento rende i tubi d'acciaio resistenti alla corrosione e previene la formazione di depositi minerali.
  • Gli impianti idraulici utilizzano tubi in acciaio zincato per garantire l'economicità.

Tubi in acciaio inox lucidi e brillanti per camere bianche

  • Con i tubi in acciaio inox l'utente può ottenere sia la funzionalità che l'estetica.
  • Hanno un aspetto rifinito e una resistenza alla ruggine.
  • L'uso di tubi in acciaio inox lucido in cucina e nei bagni li rende più attraenti.

Tubi durevoli in acciaio nero

  • I tubi di acciaio hanno un rivestimento di ossido di ferro scuro che li fa apparire neri.
  • Gli utenti li utilizzano per il trasporto di acqua, gas, aria e vapore.
  • Grazie alla sua resistenza al calore, è adatto all'uso nei sistemi sprinkler antincendio.
  • Questi tubi non hanno una grande resistenza alla corrosione, ma sono durevoli.

Tubi in acciaio strutturale per colonne portanti

  • I tubi in acciaio strutturale hanno un elevato contenuto di carbonio. 06 % a 1,5%.
  • Questi tubi hanno un'elevata capacità di carico. Per questo motivo vengono utilizzati nella costruzione di ponti, navi e nell'industria petrolchimica.
  • I produttori utilizzano Saldatura ad arco sommerso (SAW)o Saldatura a resistenza elettrica (ERW) per la produzione di tubi in acciaio strutturale.
  • Le persone possono utilizzare le strutture di questi tubi d'acciaio. Li usano per creare edifici, ponti e scale.

Tubi in acciaio legato per condizioni estreme

  • L'aggiunta di nichel, zolfo, maganease, cromo aumenta la resistenza alla corrosione dei tubi in acciaio.
  • I tubi in acciaio sono più resistenti e stabili grazie all'elevato contenuto di carbonio. Questo li rende ideali per l'uso in applicazioni ad alta pressione e ad alta temperatura.
  • L'industria automobilistica utilizza tubi in acciaio legato. I produttori li utilizzano per la produzione di assali e alberi di trasmissione.
  • La resistenza alle condizioni estreme dei tubi in acciaio li ha resi ideali per l'uso in ambienti con umidità, temperatura e pressione estreme.

Tubi in rame e acciaio per applicazioni termiche

  • Si applica agli scambiatori di calore perché ha una buona conducibilità termica e una buona resistenza alla corrosione.
  • È il migliore per l'uso marino e offshore, poiché il rame non produce biocarburante e supporta i microrganismi.
  • Viene spesso utilizzato nei sistemi HVAC per migliorare l'efficienza energetica e le prestazioni termiche.
  • Contribuisce a ridurre le spese operative migliorando le prestazioni e la durata del sistema.
  • Resistono alle temperature estreme e alle condizioni ambientali, riducono l'usura e prolungano la vita utile.

Conclusione

Gli operatori del settore edile e siderurgico utilizzano tubi in acciaio di vario tipo per applicazioni industriali, commerciali e strutturali. I produttori creano materiali senza saldatura, saldati, zincati e in lega per soddisfare i requisiti di pressione, temperatura e resistenza. La comprensione delle loro caratteristiche aiuta i produttori e gli ingegneri a scegliere l'opzione migliore. Prestazioni migliori, maggiore durata e maggiore efficienza nel funzionamento del progetto sono possibili grazie alla scelta del tipo di tubo in acciaio più adatto.

Questo elemento è stato inserito in Blog. Aggiungilo ai segnalibri.